ANETO
Il picco d’Aneto (in spagnolo pico de Aneto, in catalano Pic d’Aneto) è la montagna più alta dei Pirenei con i suoi 3.404 metri. Si trova interamente in territorio spagnolo nella regione dell’Aragona.
Una pianta medicinale, secondo l’OMS, è un organismo vegetale che contiene in uno dei suoi organi sostanze che possono essere utilizzate a fini terapeutici, o che costituiscono i precursori di emisintesi di farmaci.
ANETO Nome Scientifico: Anethum Graveolens Famiglia: Umbelliferae Principi Attivi: tannino, resina, mucillagine, sostanze nitro genate | Usato per curare: INFIAMMAZIONE DELLA GOLA VOMITO PIAGHE |
Parti utilizzate: semi secchi, parte aerea della pianta | |
INFIAMMAZIONE DELLA GOLA Infuso: versare 5 grammi di semi in 1 litro di acqua bollente, aspettare che il lliquido diventi tiepido prima di filtrarlo e fare varie volte al giorno i gargarismi. | |
VOMITO Infuso: aggiungere 10 grammi di semi di aneto ad una tazza di acqua bollente, dolcificare dopo aver filtrato l’infuso, berne 1 tazza dopo ogni pasto. | |
PIAGHE Compresse: bollire 40 grammi di semi con 1 litro di acqua. Si filtra il liquido, si imbeve una garza e si pulisce con questa la piaga. Si ripete diverse volte al giorno. |
INDICE GENERALE DELLE ERBE E PIANTE MEDICINALI